Tipologia repertorio:
Musica
sacra o a soggetto religioso |
•
rinascimentale |
•
barocca |
Musica
profana |
•
romantica |
Numero di
componenti: da 17 a
24 |
Il coro nasce nel 1963 sotto
la direzione artistica di
Mino Bordignon (1921-2009).
I primi anni di attivitą, a
sole sezioni maschili,
vengono dedicati allo studio
del patrimonio corale
popolare internazionale. Nel
1981, con l’inserimento
delle voci femminili,
ampliano il repertorio
giungendo a coprire l’intero
arco delle culture musicali
polifonico-corali, dal
rinascimento ai giorni
nostri. Dal 2004 coordina le
proprie attivitą con
l’associazione “Un coro per
Milano”, con il quale hanno
eseguito i lieder di Brahms
nell’ambito dei
festeggiamenti legati alla
riapertura del Teatro alla
Scala di Milano.
fonte
FENIARCO (Federazione Nazionale Italiana Associazioni Regionali Corali) |