Il
Coro
Sarzanae
Concentus
si č
costituito
nel
settembre
2000. É
formato
da un
organico
di circa
40
coristi,
diversi
dei
quali
provenienti
dall'annessione
di cori
operanti
in Val
di Magra
quali il
coro
G.P. da
Palestrina
e, dal
gennaio
2005,
l'associazione
corale
Antoniana
di
Fosdinovo.
Si
prefigge
di
approfondire
e
diffondere
il
repertorio,
lo stile
e la
tecnica
esecutiva
della
musica
polifonica
nella
costante
ricerca
di una
fedele
aderenza
ai
criteri
di
prassi
esecutiva
propri
di ogni
epoca.
Ha
esordito
nel
dicembre
2000
proponendo
l'esecuzione
di
alcuni
salmi di
A.
Vivaldi
per coro
e
orchestra
d'archi.
Ha
presentato,
unitamente
al
pianista
Giuseppe
Bruno,
la Via
Vrucis
di Franz
Liszt
per
soli,
coro e
pianoforte,
il Te
Deum di
Charpentier
per soli
coro ed
orchestra
e
recentemente
la Misa
Criolla
e la
Navidad
Nuestra
di A.
Ramirez
per
soli,
coro e
strumenti
andini.
Ha
tenuto
concerti
in varie
cittā
italiane
e,
nell'ottobre
scorso
in
Francia.
L'associazione
č anche
attiva
nell'organizzazione
di
eventi
musicali
sul
territorio
locale
tra i
quali si
segnalano
le
rassegne
di
polifonia
sacra e
profana
"Cori a
Sanza"
ed, in
collaborazione
con
l'associazione
l'Antoniana,
nell'ambito
del
Comune
di
Fosdinovo,
le
rassegne
"Suoni
di
Primavera",
"Suoni
al
Castello-rassegna
di canto
poplare",
"Rassegna
di
Natale",
tutte
con la
partecipazione
di Cori
provenienti
da
diverse
cittā
italiane.
Direttore
:
Luciano
Bonci.
|